The Power of Passport
18 dicembre 2022 All’interno della mostra Tierra, personale dell’artista Regina Josè Galindo curata da Marco Scotini, nella giornata mondiale del migrante, il PAV propone un approfondimento sui temi della cooperazione internazionale, tra sfruttamento...
CHI AMA IL SOLE
Richiami per uno stato ambientale non convenzionale INCONTRI ILLUMINANTI CON L’ARTE CONTEMPORANEA, quinta edizione 2022 Il PAV propone per la rassegna Incontri illuminanti con l’Arte contemporanea 2022 un programma diffuso di azioni educative...
EDI Global Forum
11-14 ottobreEDI Global Forum Il convegno che si terrà a Napoli riunisce professionisti e professioniste in rappresentanza di oltre 150 istituzioni, che lavorano attivamente con l’educazione attraverso la lente dell’arte e della cultura,...
La lingua madre della Terra
Venerdì 14 ottobre, ore 17:00-18:30 URBAN LAB, Piazza Palazzo di Città, 8/f, Torino Laboratorio di scrittura con l’alfabeto della natura per bambini, ragazzi e adulti dai sei anni, a cura delle AEF Attività Educative e Formative del Pav. Lo spunto...
Festival dello Sviluppo Sostenibile
Domenica 9 ottobre, ore 16 Il Pav – Parco arte vivente propone una visita guidata, condotta dall’artista Elena Mazzi, alla mostra temporanea in corso “Di rame, cera, ferro, glicini e ghiaccio. Elena Mazzi: dieci anni di paesaggi olfattivi,...
Yoga nel parco
SEMI di YUGDomenica 2 ottobre, ore 17 Festeggiamo la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno con l’ultima sessione all’aperto #semialparco a cura di Semi di Yug. Domenica 2 ottobre dalle ore 17 inizierà una sessione di...
A piedi nudi La superficie profonda del cammino primordiale
SCUOLA DI OTIUM. Laboratori esperenziali sabato 1 ottobre 2022, ore 10-12con Andrea Bianchi, scrittore e barefooter Quando la nostra pelle è a contatto con la pelle della Terra, avviene un dialogo diretto e intimo con l’oltre-umano, lo spazio...
Sotto la montagna abitavano gli Insectobot
Workshop_74, condotto da Driant Zeneli Giovedì 29 e venerdì 30 settembre,ore 15:00-18:00 a cura AEF/PAVper un gruppo di bambini fra gli 8 e i 10 anni Sotto la montagna abitavano gli Insectobot fa parte del progetto The Alternative Atelier, un laboratorio...