Nati con la Cultura nasce nel 2014 da un progetto concepito al Sant’Anna di Torino – il più grande e antico ospedale ginecologico e ostetrico d’Europa – dalla Fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus in collaborazione con il Museo Civico d’Arte Moderna per costruire un percorso che associ il momento della maternità e della paternità a un’opportunità educativa, di accompagnamento al ruolo genitoriale.
Il passaporto culturale per ogni nuovo nato, permette un ingresso libero al museo aderente al progetto al bambino/a con il nucleo famigliare (fino a 2 accompagnatori) fino al compimento del suo primo anno d’età.
Scarica il Passaporto Culturale o vieni a ritirarlo durante la tua visita al PAV.
Perché è importante per il bambino/a?
Perché in questo modo da oggi bambino/a diventa cittadino culturale.
La Cultura è una risorsa per una buona crescita e …
- il museo è un luogo di cittadinanza e aggregazione
- il museo è uno spazio vivo
- il museo è una casa accogliente
- il museo è un’esperienza
- il museo è comunità
- puoi interagire con il personale del museo
- puoi trovare sempre qualcuno per te
- puoi scoprire servizi per te e per i tuoi bambini
- puoi scoprire insieme ai tuoi bambini
- puoi continuare a essere amico con il museo anche dopo la visita
- il museo è un luogo affettuoso, un puzzle molto ricco a tua disposizione
Per avere maggiori informazioni scarica il Manifesto per le Famiglie