WORKSHOP_65/ APIARIA
con Andrea Bajardi e Giuseppe Camerini
30 maggio 2021
ore 11-13 / 14.30-17
Il focus del progetto partecipativo e collaborativo Apiaria è creare dinamiche e dispositivi di incontro e condivisione con la vita delle api, che giocano un ruolo centrale nella riproduzione della vegetazione. Inoltre, l’analisi del loro miele permette pratiche di biomonitoraggio dei livelli di inquinamento presenti negli ambienti urbani.
I visitatori sono invitati a guardare le immagini della danza delle api, riprese nelle arnie collocate su La Folie du PAV, installazione di Emmanuel Louisgrand. Tutti i sensi vengono stimolati dall’opera, attraverso un monitor interattivo che enfatizza le immagini e i suoni del volo delle api.
Gli interventi di Andrea Bajardi (naturalista) e Giuseppe Camerini (biologo) forniscono un approfondimento in ambito scientifico degli insetti bioindicatori e impollinatori.
L’attività si svolge nel rispetto delle misure Covid19 ed è aperta a un massimo di 10 partecipanti.
Partecipazione gratuita, inclusa nel biglietto di ingresso
Prenotazione obbligatoria: 011 3182235, lab@parcoartevivente.it
Prenotazione attraverso il MODULO ONLINE
Il workshop è realizzato con il supporto del Ministero della Transizione Ecologica e Solidale francese, nell’ambito del progetto The Table and the Territory – food, sustainability and art projects in Europe co-finanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea.