Workshop_30/Il fascino immobilizzante del potere e lo sguardo indiretto
condotto da Piero Gilardi e Cesare Pietroiusti
8, 9 febbraio
Perseo riuscì a vincere la Medusa avvicinandosi a lei camminando all’indietro e osservandone lo sguardo letale in maniera indiretta attraverso il suo scudo specchiante. Questa è la strategia allegorica, il modulo simbolico radicato nel nostro inconscio collettivo, su cui si è discusso per definire strumenti e metodi performativi ed estetici utili ad affrontare il fascino immobilizzante delle seduzioni dello spettacolo, come quelle del neoliberismo che gli odierni movimenti politici “molecolari” cercano di contrastare. L’ ”unità minima di piacere” del respiro, identificata tra le azioni di dono possibili, è stata il medium scelto per performance collettive svolte dentro e fuori il PAV.
Il fascino immobilizzante del potere e lo sguardo indiretto
Colore, 3’34”, PAV / Attività Educative e Formative