Workshop_48/Epiderma
condotto da Andrea Caretto/Raffaella Spagna
19 giugno 2016
Nel territorio verde del PAV, Andrea Caretto e Raffaella Spagna, condividono con il pubblico una nuova fase del progetto artistico Epiderma, che indaga la pelle come organo attraverso il quale avvengono scambi di materia tra corpo umano e ambiente.
Con Epiderma, progetto di ricerca avviato nel 2011, Caretto|Spagna hanno invitato i partecipanti ad esperire la propria pelle come organo per mezzo del quale sostanze provenienti dall’ambiente esterno entrano all’interno del nostro corpo, intendendo la pelle come membrana che ci separa dal mondo, ma che ci mette anche in relazione con esso in quanto superficie permeabile alle sostanze con cui viene a contatto.
Per gli artisti quindi il contatto fisico avviene attraverso la pelle, come canale esperienziale del rapporto Essere Umano – Organismo Vegetale – Ambiente.
Durante l’attività sono stati creati diversi preparati (impiastri, oleoliti, unguenti, creme, polveri vegetali, ecc.). Le materie prime sono state raccolte tra la vegetazione spontanea del PAV e delle erbe coltivate nel giardino collettivo realizzato dal gruppo Libera Scuola del Giardino.
Le produzioni locali e sperimentali, fanno parte dell’International Village Shop, network avviato sin dal 2007 dal collettivo myvillages, che riunisce piattaforme temporanee o permanenti per lo scambio di prodotti locali e si conforma come una rete internazionale diffusa in spazi rurali e urbani.