Workshop_50 / NormalitàEmergenza
condotto da Stefano Boccalini
24-25 febbraio 2017
Il workshop, inserito nella cornice della mostra La Tenda Verde, è strutturato intorno alla parola Normalità, che assumendo tridimensionalità e corpo diventerà un contenitore – un’installazione ambientale pensata come un ossimoro – luogo dove attivare processi di salvaguardia dell’ambiente innescati attraverso la progettazione collettiva.
La parola Normalità è messa in relazione con il suo contrario, Emergenza; ai partecipanti al workshop sarà chiesto di individuare quelle vegetazioni tipiche del territorio a rischio di estinzione e che vanno per questo tutelate.
Stefano Boccalini (Milano 1963)
È docente di Arte Pubblica alla Naba di Milano, vicepresidente di Art For The World Europa, fa parte del board di Careof (Milano) ed è stato tra i fondatori di Isola Art Center a Milano. Lavora con istituzioni pubbliche e gallerie private in Italia e all’estero. Il rapporto con lo spazio è l’elemento che caratterizza il suo lavoro e se all’inizio, questo rapporto era di tipo fisico – e si sviluppava nelle relazioni con l’architettura e la natura – successivamente inizia a trasformarsi attraverso un insieme più complesso di fattori, sociali e antropologici. La natura capitalistica dei processi economici attuali è al centro degli ultimi progetti: la svolta linguistica dell’economia e le sue ricadute simboliche e sociali nella pervasività finanziaria, svelano dinamiche su cui il suo lavoro riflette criticamente.