Next-Land

Il PAV è un museo di frontiera che esplora l’arte del vivente, dando modo di sperimentare una fertile e consapevole relazione con la natura.
Nel grande parco di più di 23.000 mq, un’isola verde in città, si trovano numerose installazioni d’arte pubblica, come l’enorme quadrifoglio Trèfle e il dedalo di Piero Gilardi Labirintico Antropocene. In particolare, i due labirinti vegetali sono gli ambienti ideali in cui fare esperienza dello spazio e di come funziona il nostro orientamento.

Proprio lo spazio, attraverso il modo di rappresentarlo con i linguaggi dell’arte e della matematica, è al centro dei laboratori basati sulle nostre percezioni e strategie creative.

Il laboratorio OrientaMenti proposto dal PAV fa parte di Next-Land, progetto rivolto alle scuole, in cui i dipartimenti educazione dei musei cittadini hanno collaborato con il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, il Politecnico di Torino, INFN Istituto di Fisica Nucleare, l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.