Workshop_51/Fare l’immateriale
Juan Sandoval
Intendo immateriale non in opposizione a materiale ma come l’aura che acquisisce la materia lavorata, e che non riguarda solo la sua forma ma il percorso che la porta a essere oggetto.
Il workshop Fare l’immateriale si svolgerà in due fasi: la prima di introduzione, progettazione e realizzazione di manufatti in argilla e la seconda di costruzione di un forno artigianale per la cottura degli oggetti realizzati.
Sandoval, a partire dall’ “aura” secondo Walter Benjamin ne L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, fino ad arrivare all’opinione di Nicolas Bourriaud ne L’estetica relazionale, e passando per i suoi significati esoterici e spirituali, presenterà la propria interpretazione del concetto in relazione alla materia, al processo e alle storie che danno forma all’oggetto scultoreo.
Quindi, fornirà ai partecipanti le indicazioni per la realizzazione di oggetti in argilla, attraverso il mescolamento di materie di diversa provenienza e l’aggiunta di terre, pigmenti e sabbie.
Dopo due settimane, arco di tempo necessario per l’essiccazione naturale dei manufatti realizzati, si passerà alla seconda fase del workshop.
In una dimensione di campeggio alternativo, nell’arco di 24 ore, verrà costruito nel parco del museo un forno en plein-air realizzato con legno, carta e terra, dove verranno cotti gli oggetti prodotti. La cottura verrà realizzata durante la notte e per 12 ore fino ad arrivare all’estrazione degli oggetti finiti.
Si passerà #unanottealmuseo alternando l’alimentazione del forno a momenti di relax, dialogo, letture e svaghi.
L’attività è rivolta a un pubblico adulto e si dormirà in appositi spazi allestiti nel museo.
Cosa portarsi da casa: sacco a pelo, cuscino, materassino da campeggio, necessario per la notte e per l’igiene personale, chitarra e altri strumenti, playlist musicali, cibo e bevande da condividere per la cena di venerdì 21, lo spuntino di mezzanotte, la colazione e il pranzo di sabato 22
Venerdì 31 marzo, ore 16-18 presentazione
Sabato 1 aprile, ore 10-17, produzione manufatti
Venerdì 21 aprile, ore 16 > Sabato 22 aprile, ore 16, realizzazione forno, cottura, camping
Guest expert Fabienne Trotte
In collaborazione con Munlab Ecomuseo dell’argilla, Cambiano
Info, costi e prenotazioni, sino a esaurimento posti:
011 3182235 – lab@parcoartevivente.it