The Power of Passport
18 dicembre 2022 All’interno della mostra Tierra, personale dell’artista Regina Josè Galindo curata da Marco Scotini, nella giornata mondiale del migrante, il PAV propone un approfondimento sui temi della cooperazione internazionale, tra sfruttamento...
CHI AMA IL SOLE
Richiami per uno stato ambientale non convenzionale INCONTRI ILLUMINANTI CON L’ARTE CONTEMPORANEA, quinta edizione 2022 Il PAV propone per la rassegna Incontri illuminanti con l’Arte contemporanea 2022 un programma diffuso di azioni educative...
Festival dello Sviluppo Sostenibile
Domenica 9 ottobre, ore 16 Il Pav – Parco arte vivente propone una visita guidata, condotta dall’artista Elena Mazzi, alla mostra temporanea in corso “Di rame, cera, ferro, glicini e ghiaccio. Elena Mazzi: dieci anni di paesaggi olfattivi,...
Yoga nel parco
SEMI di YUGDomenica 2 ottobre, ore 17 Festeggiamo la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno con l’ultima sessione all’aperto #semialparco a cura di Semi di Yug. Domenica 2 ottobre dalle ore 17 inizierà una sessione di...
A piedi nudi La superficie profonda del cammino primordiale
SCUOLA DI OTIUM. Laboratori esperenziali sabato 1 ottobre 2022, ore 10-12con Andrea Bianchi, scrittore e barefooter Quando la nostra pelle è a contatto con la pelle della Terra, avviene un dialogo diretto e intimo con l’oltre-umano, lo spazio...
Teatrum Botanicum 2022
16 – 17 settembre Lucilla Barchetta e Collettivo Epidemia, EleonoraLuccarini, Martina Melilli, Giorgia Ohanesian Nardin, Prom, SØVN Records showcase: Sabiwa and Queimada Arrivato alla sua quinta edizione, Teatrum Botanicum presenta una...
Di fiori, foreste e altri edifici
PIETRA TONALE Livemartedì 13 settembre, ore 18.30 Pietra Tonale è un collettivo ed ensemble dall’organico variabile a seconda dei lavori scritti. L’intento della ricerca dell’orchestra è quello di costruire un percorso sulla musica improvvisata,...
Sognando un pianeta verde
STEFANO MANCUSOvenerdì 9 settembre, ore 18 Sognando un pianeta verde: un viaggio sorprendente attraverso l’universo vegetale per poter immaginare il futuro dell’umanità.In collaborazione con Hiroshima Mon Amour nell’ambito del Festival Hiroshima...
ESSERI RECIPROCI pt 1
Sabato 16 luglio, ore 15.30 Esseri Reciproci è una rassegna di eventi, incontri e laboratori che coniuga arte, scienza e architettura per indagare il legame tra spazio urbano e naturale e le relazioni tra comunità e ambiente. Si indagherà il tema della...