Preview 2019
Conferenza Stampa, martedì 5 novembre, ore 11
Sale di Rappresentanza, Centro Congressi Unione Industriale, Torino
Inaugurazione martedì 5 novembre, ore 17
corte di Palazzo Reale, Torino
L’Economia Circolare è oggi al centro delle sperimentazioni dei più avanzati istituti di ricerca internazionali. Il futuro del nostro ecosistema sarà nella capacità di eliminare l’idea stessa di rifiuto, trasformando e rimettendo in circolo ciò che è già stato prodotto. Il Pensiero Circolare diventa perno per un nuovo movimento di opinione e modello per la vita del futuro, che include la scienza, l’arte e il vivere quotidiano.
Il progetto Circular Economy&Art coinvolge le nostre Istituzioni culturali, scientifiche ed economiche in una visione comune, un’importante opportunità di rilancio per tutta l’economia del territorio e per la nostra città. La Preview 2019 ha richiesto l’intervento di artisti italiani ed internazionali, attraverso la realizzazione di installazioni nelle aree pubbliche di Torino e nelle corti di palazzi aulici. La ricerca scientifica e l’espressione artistica sono quindi unite in un connubio inedito, originale, di grandissimo impatto, per veicolare un messaggio fondamentale per tutti, anche attraverso azioni partecipate e programmi diversificati per il vasto pubblico.
Le installazioni, le performance e i workshop verranno realizzati presso Palazzo Reale, Palazzo Carignano, Palazzo Birago, la sede istituzionale Smat, la sede Amiat Gruppo Iren, la Fondazione Merz e il giardino antistante, il Politecnico di Torino e il grattacielo Intesa Sanpaolo. Partecipano a Preview 2019 il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Fondazione Merz, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, GAM Torino e PAV Parco Arte Vivente.
Sono, inoltre, coinvolti Amiat Gruppo Iren, la Camera di commercio di Torino, Intesa Sanpaolo, Intesa Sanpaolo Innovation Center, Iren, ITS TAM Biella, il Politecnico di Torino, Smat e l’Unione Industriale di Torino.
Scarica il Comunicato Stampa