Forests | Experimenting è un atto di “forestazione” che apre un passaggio verso altri mondi. Mondi dove la parola cittadinanza ha un senso e una consistenza diversa da quelle che ha nel “mondo in atto.”
Forests | Experimenting è una duplice azione performativa che consiste in una serie di esperimenti mentali con il pubblico sull’idea di altre cittadinanze possibili. Gli esperimenti, assemblati tramite una serie di protocolli, sono realizzati da Mali Weil in collaborazione con un gruppo di professionisti dell’ambito giuridico e filosofico, del mondo dell’attivismo e del design, e un gruppo di ragazzi di una scuola media torinese.
La foresta qui è lo spazio-oggetto di una ricerca in corso, dove accade un processo di defamiliarizzazione che svela quel principio magico-linguistico, che ci assoggetta a nozioni come umano, istituzione, natura, cittadinanza…
Unendo il linguaggio performativo a strumenti teorici dell’epistemologia e del design speculativo, Mali Weil invita i visitatori a perimetrare e a perdersi in questo spazio di ricerca, i cui confini coincidono con i limiti storici e geografici dell’immaginario politico occidentale.
Venerdì 7 febbraio, ore 16:00
AZIONE 1 in collaborazione con i ragazzi della scuola media IC Sinigaglia
Sabato 8 febbraio, ore 18:00
AZIONE 2 aperta al pubblico
Ingresso gratuito
Scarica il Comunicato stampa
Forests | Experimenting è il terzo episodio di un processo di forestazione, preceduto da Forests | Recomposing, svoltosi in forma di lecture al Trento Film Festival in aprile e Forests | Unlearning performance presentata a SAAL Biennaal International Performing Arts Festival (Tallinn, EE) nell’agosto 2019.
Oltre alla parte performativa Forests comprende anche un film e un’open school che apre in maniera temporanea e su invito.
Concept e realizzazione Mali Weil
Con la consulenza di Michele Spanò (Maître de conférences EHESS) e Margherita Arcangeli
Coproduzione Mali Weil, Centrale Fies
In collaborazione con le AEF Attività Educative e Formative del PAV Parco Arte Vivente, Torino
Forests è realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo, nell’ambito del Bando ORA! Produzioni di Cultura Contemporanea e con il supporto di Provincia Autonoma di Trento.
Ufficio Stampa:
UC Communication – yousee.communication@gmail.com
Chiara Ciucci Giuliani: +39 392 917 3661
Roberta Pucci: +39 340 817 4090