Mercoledì 20 novembre 2024, ore 16 - 18.30
Incontro di formazione rivolto a docenti di scuole di ogni ordine e grado
“Spesso mi immergo nella ricerca su argomenti che mi interessano e che ritengo richiedano ulteriori esplorazioni. Comincio cercando di capirlo con una visione a 360°. Come posso scoprire tutto quello che posso su questo argomento?”
Questa è la prassi creativa di Adrián Balseca che, a partire da archivi di oggetti, storie e memorie, opera una decodifica dei significati attraverso la grafica, l’arte e il design con un approccio transdisciplinare. La sua ricerca suggerisce, e talvolta illumina, la complessità di trame e tracciati collettivi, eredità di una storia e una cultura coloniale che impatta ancora vasti ambiti.
Molte delle creazioni artistiche contemporanee mettono in luce le ombre e le conseguenze delle economie estrattive, nonché i processi storici ed economici dello sviluppo attuale.
I temi di interesse della mostra di Balseca, quali il rapporto tra il mondo rurale e urbano, le tensioni tra pratiche artistiche, artigianali e produzione seriale, dialogano con la storia post-industriale e le ricerche artistiche di frontiera sviluppate, dal 2008, al PAV. L’esperienza laboratoriale verterà sulla ricerca, documentazione e creazione di tracce, che facciano emergere l’archeologia simbolica del territorio, attraverso la manipolazione dell’argilla e tecniche di stampa sperimentali.
PAV/AEF, corso gratuito di formazione all’interno del progetto aulARTE, in collaborazione con Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, dedicato agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado della Regione Piemonte.
Incontro a partecipazione gratuita, sino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria
Pav Staff Servizi Pubblicazioni Newsletter Trasparenza Privacy policy
PAV Parco Arte Vivente
Centro sperimentale d'arte contemporanea
via Giordano Bruno 31, Torino
T. +39 011 3182235
info@parcoartevivente.it
Orario estivo: da mercoledì a venerdì ore 16-19
sabato e domenica ore 12-19
Orario invernale: venerdì ore 15-18
sabato e domenica ore 12-19
Per scuole e gruppi, su prenotazione, da martedì a venerdì
PAV Parco Arte Vivente
Centro sperimentale d'arte contemporanea
via Giordano Bruno 31, Torino
T. +39 011 3182235
info@parcoartevivente.it
Orario estivo: da mercoledì a venerdì ore 16-19
sabato e domenica ore 12-19
Orario invernale: venerdì ore 15-18
sabato e domenica ore 12-19
Per scuole e gruppi, su prenotazione,
da martedì a venerdì
Obblighi di pubblicità e trasparenza ex L. 124/2017 Anno 2024 – soggetto ricevente: AcPAV (C.F. 08642260015)
Soggetto erogante:
1) Regione Piemonte – somme incassate:
-Euro 28.840,00 in data 15/02/2024 a titolo di Acconto contributo attività anno 2023 (determinazione dirigenziale n. 377/A2003C/2023 del 16/11/2023)
-Euro 28.840,00 in data 15/07/2024 a titolo di Saldo contributo attività anno 2023 (determinazione dirigenziale n. 377/A2003C/2023 del 16/11/2023)
-Euro 28.840,00 in data 05/09/2024 a titolo di Acconto contributo attività anno 2024 (determinazione dirigenziale n. 191/A2003C/2024 del 27/06/2024)
2) Regione Piemonte – somme assegnate (non incassate):
-Euro 28.840,00 a titolo di Saldo contributo attività anno 2024 (determinazione dirigenziale n. 191/A2003C/2024 del 27/06/2024)
3) Comune di Torino – somme incassate:
-Euro 100.000,00 in data 17/06/2024 a titolo di contributo attività anno 2023 (determinazione dirigenziale n. 5559 del 04/10/2023)
4) Comune di Torino – somme assegnate (non incassate):
-Euro 100.000,00 a titolo di contributo attività anno 2024 (determinazione dirigenziale n. 4420 del 25/07/2024)
PAV Staff
Direttore
ENRICO CARLO BONANATE
Curatore
MARCO SCOTINI
Assistente alla produzione
ALESSANDRA MESSALI
Attività Educative e Formative
Curatrice
ORIETTA BROMBIN
Educatrice museale
ELISABETTA REALI
Organizzazione eventi
VALENTINA BONOMONTE
Allestimenti
GIULIANA PONTI
Mediatore culturale
DEBORAH PARISI
Biglietteria
MARCO MONTATO