La lingua madre della Terra

La lingua madre della Terra

Venerdì 14 ottobre, ore 17:00-18:30
URBAN LAB, Piazza Palazzo di Città, 8/f, Torino

Laboratorio di scrittura con l’alfabeto della natura per bambini, ragazzi e adulti dai sei anni, a cura delle AEF Attività Educative e Formative del Pav.

Lo spunto progettuale nasce da opere dell’artista indonesiana Arahmaiani che con la sua ricerca parla d’ingiustizie, discriminazione e oppressione, causate dalle differenze sociali, culturali ed economiche diffuse a livello globale. Gli alfabeti spesso utilizzati dall’artista, così efficaci per unire le persone in una consapevolezza di possibile cambiamento comune, sono riproposti in laboratorio col proposito di creare collettivamente un linguaggio che prende a modello la natura.

Dagli elementi vegetali provenienti dal Parco arte vivente nascono in laboratorio le forme organiche con cui costruire, in associazione a colori e significati, un alfabeto inedito, ricco di messaggi generativi. Inventare una scrittura comune che trae spunto dalla natura urbana è un’occasione per riflettere sui cambiamenti climatici in atto attraverso il pensiero creativo, necessario per costruire una società sostenibile, così come indicato dai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazione unite. 

Con il programma pubblico “Natura in città” Urban lab documenta e racconta la condizione ambientale a Torino, segnalando le questioni aperte e le risorse, i progetti, i piani e le politiche che mettono al centro il riequilibrio ambientale nei contesti urbani contemporanei.

Laboratorio gratuito, prenotazione obbligatoria su Eventbrite

Info: info@urbancenter.to.it 

L’evento si svolge nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022