Piero Gilardi
2018
Per fruire di questa installazione si accede all’interno dell’edificio. Il primo vano offre un’immagine interattiva a pavimento delle barriere coralline inquinate da rifiuti e contaminazioni chimiche. Il secondo vano offre un video che illustra il passato, il presente e il futuro dell’Antropocene sul nostro pianeta. Quindi si esce e ci si inoltra nel labirinto verde all’interno del quale sono disseminate alcune edicole che illustrano una serie di progetti in atto in tutto il mondo per combattere la crisi ecologica e instaurare nuove e sostenibili modalità di produzione sociale e di gestione “virtuosa” dell’ambiente naturale. Scansionando il QR code apposto sui manifesti è possibile lasciare un commento sul sito web del PAV esprimendo le proprie considerazioni su queste tematiche.
To use this installation you have to access inside the building. The first space offers an interactive image on the floor of the Coral Reef polluted by waste and chemical contaminations. The second space proposes a video illustrating past, present and future of Athropocene on our planet. When you go outside you will enter the green labyrinth where some kiosks are scattered along the way which illustrate a series of projects underway worldwide to fight the ecological crisis and to institute new and sustainable methods of social production and a “virtuous” management of the natural environment. Scanning the QR code placed on the posters it is possible to leave a comment on PAV’s website expressing yours considerations upon these themes.
Scheda completa dell’installazione
Mi chiedo perché simili sistemi non vengano utilizzati in tutti gli oceani
Molte grazie per la fantastica breve articolo bello essere qui.
Uno dei progetti migliori. Da seguire anche in Italia.
Vorrei che questo sistema venga utilizzato anche da noi.