Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!
LIVING MATERIAL
Strumenti e processi dell'arte del vivente
A cura di Ivana Mulatero, da una proposta di Nicolas Bourriaud
Ennio Bertrand, Michel Blazy, Andrea Caretto e Raffaella Spagna, Francesco Mariotti, Jun Takita
La mostra Living Material si sviluppa in due segmenti e in due spazi per un breve momento che coincide con la fiera Artissima, tornando ad essere un progetto unitario a conclusione della kermesse. In fiera il PAV è presente con due stand istituzionali, uno dei quali occupato con l’opera di Michel Blazy, in anteprima assoluta e creata appositamente per il PAV, e l’altro con un esempio del lavoro dell’artista biotech Jun Takita, inedito sulla scena artistica italiana. Negli stessi giorni della fiera, il secondo segmento della mostra “Living Material” è di scena presso la sede espositiva del PAV con l’installazione di Ennio Bertrand, con l’opera inedita concepita dal duo Andrea Caretto/Raffaella Spagna e con un rimando all’intervento di Francesco Mariotti visibile sul sito di Trèfle in via Giordano Bruno 31/B.
I due segmenti della mostra si ricompongono presso la sede del PAV dove è possibile una visione unitaria del progetto espositivo.
Segmento A presso la sede espositiva del PAV
Opere degli artisti
Segmento B, esposizione 9-10-11 novembre, negli stand del PAV all’interno della Fiera Artissima14
MICHEL BLAZY, installazione ambientale
Le tombeau du poulet aux quatres cuisses, 2007
JUN TAKITA, due opere
Light, only light, 2004.
Jusqu’aux recoins du monde, 2006
Inaugurazione della mostra LIVING MATERIAL, il 14 novembre 2007 ore 18.30 presso la sede espositiva del PAV, via Giordano Bruno 181.
Opere degli artisti
Michel BLAZY, Ennio BERTRAND, Andrea CARETTO/Raffaella SPAGNA, Francesco MARIOTTI, Jun TAKITA.
La mostra visitabile fino al 16 dicembre 2007.
In contemporanea negli spazi della sede del PAV dedicati alla Sezione Ricerche Creative
GLOW UP! prosegue l'attività con il pubblico in orario di apertura della mostra.
Pav Staff Servizi Pubblicazioni Newsletter Trasparenza Privacy policy
PAV Parco Arte Vivente
Centro sperimentale d'arte contemporanea
via Giordano Bruno 31, Torino
T. +39 011 3182235
info@parcoartevivente.it
Orario estivo: da mercoledì a venerdì ore 16-19
sabato e domenica ore 12-19
Orario invernale: venerdì ore 15-18
sabato e domenica ore 12-19
Per scuole e gruppi, su prenotazione, da martedì a venerdì
PAV Parco Arte Vivente
Centro sperimentale d'arte contemporanea
via Giordano Bruno 31, Torino
T. +39 011 3182235
info@parcoartevivente.it
Orario estivo: da mercoledì a venerdì ore 16-19
sabato e domenica ore 12-19
Orario invernale: venerdì ore 15-18
sabato e domenica ore 12-19
Per scuole e gruppi, su prenotazione,
da martedì a venerdì
Obblighi di pubblicità e trasparenza ex L. 124/2017 Anno 2024 – soggetto ricevente: AcPAV (C.F. 08642260015)
Soggetto erogante:
1) Regione Piemonte – somme incassate:
-Euro 28.840,00 in data 15/02/2024 a titolo di Acconto contributo attività anno 2023 (determinazione dirigenziale n. 377/A2003C/2023 del 16/11/2023)
-Euro 28.840,00 in data 15/07/2024 a titolo di Saldo contributo attività anno 2023 (determinazione dirigenziale n. 377/A2003C/2023 del 16/11/2023)
-Euro 28.840,00 in data 05/09/2024 a titolo di Acconto contributo attività anno 2024 (determinazione dirigenziale n. 191/A2003C/2024 del 27/06/2024)
2) Regione Piemonte – somme assegnate (non incassate):
-Euro 28.840,00 a titolo di Saldo contributo attività anno 2024 (determinazione dirigenziale n. 191/A2003C/2024 del 27/06/2024)
3) Comune di Torino – somme incassate:
-Euro 100.000,00 in data 17/06/2024 a titolo di contributo attività anno 2023 (determinazione dirigenziale n. 5559 del 04/10/2023)
4) Comune di Torino – somme assegnate (non incassate):
-Euro 100.000,00 a titolo di contributo attività anno 2024 (determinazione dirigenziale n. 4420 del 25/07/2024)
PAV Staff
Direttore
ENRICO CARLO BONANATE
Curatore
MARCO SCOTINI
Assistente alla produzione
ALESSANDRA MESSALI
Attività Educative e Formative
Curatrice
ORIETTA BROMBIN
Educatrice museale
ELISABETTA REALI
Organizzazione eventi
VALENTINA BONOMONTE
Allestimenti
GIULIANA PONTI
Mediatore culturale
DEBORAH PARISI
Biglietteria
MARCO MONTATO