Trèfle
Dominique Gonzalez-Foerster
luglio 2006
Dono di Dominique Gonzalez-Foerster (Strasburgo, 1965; vive a Parigi e Rio de Janeiro), Trèfle è la prima installazione artistica del PAV che, in un’area ancora in parte dismessa e in trasformazione, segna l’inizio delle attività e dei laboratori del Centro d’Arte. La forma dell’opera s’ispira a due elementi paesaggistico/architettonici: le chiese etiopi copte interrate di epoca medioevale e il Gran Canyon. Un vero e proprio paesaggio “alla rovescia”, eco del mondo antico che, rispetto alla linea d’orizzonte, si scopre inaspettatamente. Entrambi i luoghi hanno suggerito all’artista il senso profondo e intimo di ciò che accade visceralmente nella terra, riassumendosi formalmente nel quadrifoglio. Elemento naturale tridimensionale, e soprattutto fuori scala rispetto alla sue normali dimensioni, il quadrifoglio rimanda infatti a un piccolo organismo vivente la cui scoperta è in genere inaspettata e legata alla fortuna, divenendo portatore di buon auspicio.
Trèfle è realizzata grazie al contributo della Compagnia di San Paolo