
16 – 17 – 18 giugno 2017
Agreements to Zinedine, Enrico Ascoli, Lia Cecchin, Gaetano Cunsolo, Cleo Fariselli, Matteo Gatti, Alessio Gianardi, Paolo Inverni, La Distrazione del Fagiano, Filippo Marzocchi, Mount Fog, Giovanni Oberti, Mauro Panichella, Gianandrea Poletta, Serena Porrati, Lavinia Raccanello, Giulio Saverio Rossi, Ruben Spini, The Cool Couple.
Teatrum Botanicum – Emerging Talents: uno spazio circoscritto in termini temporali, tre giorni dedicati non ad una mostra convenzionale, ma un vero e proprio evento: pratiche performative, proiezioni, talk e performance-lectures, dj set e live set svincolati da una precisa intenzione curatoriale, ma determinanti a rivelare un nucleo concettuale a posteriori. La pluralità di questioni sollevate attraverso gli interventi sono confluite in una domanda di più ampio spettro. Partendo dall’assunto che il concetto di “ambiente” difficilmente può esaurirsi in una definizione univoca (la generica accezione dell’ambiente come ciò che sta attorno a un dato elemento si può declinare in molteplici campi, dalla biologia alla fisica, dall’ecologia all’informatica) in che modo ci si può relazionare ad esso, in primis come artista? E quindi, quale potrebbe essere una personale definizione del termine o un più ampio discorso che scaturisce dall’idea di ambiente?
Questo interrogativo, posto a tutti gli artisti che avevano già preso parte alla prima edizione del festival, costituisce il punto di partenza del secondo appuntamento con Teatrum Botanicum, insieme all’unica richiesta specifica avanzata agli artisti invitati a partecipare: raccontare la propria pratica a partire dalla contingenza specifica costituita dall’ambiente del PAV e dalle tematiche dell’arte del vivente.
Programma del festival
Comunicato stampa
CLEO FARISELLI, O GAETANO CUNSOLO, Ruins Collection GAETANO CUNSOLO, “Tanto più spettacolare ed imponente sarà la costruzione di un edificio, tanto più impressionante e chiassosa sarà la sua distruzione” #1 LIA CECCHIN, C’mon buddy, you can do it! ENRICO ASCOLI (in collaborazione con Gabriele Gatti) FOODJOB – Frequencies under the tongue AGREEMENTS TO ZINEDINE – ATZ POV (Part of Vacations) THE COOL COUPLE Turbulent Times. Nothing happens in nice weather, season 1. Karma Fails RUBEN SPINI Metaxù Prime, What You Left Behind LAVINIA RACCANELLO 56°03’57.6’‘N 4°49’01.2’’W LAVINIA RACCANELLO, Utopia SERENA PORRATI, CTHULHU,KHLÛL-HLOO,TULU, KATULU, KUTULU SERENA PORRATI Studio per smartphones GIANANDREA POLETTA, Empathy GIANANDREA POLETTA, Wham MAURO PANICHELLA, Capanna cosmica MAURO PANICHELLA, Nandù Skull GIOVANNI OBERTI, Giesse (Grandi supermercati) GIOVANNI OBERTI, Laghi di aceto MOUNT FOG, Aural FILIPPO MARZOCCHI, Crouch, bind, hello LA DISTRAZIONE DEL FAGIANO, Attività relazionali PAOLO INVERNI, A possible path ALESSIO GIANARDI, Ho un’idea di contatto MATTEO GATTI, Inemuri MATTEO GATTI, At the end there will be only tubers
*Il titolo del festival è un omaggio al lavoro di Uriel Orlow, Theatrum Botanicum