Installazioni temporanee

Mentre negli anni di conformazione del progetto si è vissuto – almeno esternamente, e soprattutto nel 2006 dopo l’inaugurazione di Tréfle (l’opera ambientale dell’artista francese Dominique Gonzalez-Foerster) – un clima di prefigurazione di ciò che il Parco sarebbe diventato, a partire da novembre 2008 il PAV ha presentato le sue sperimentazioni artistiche e i suoi laboratori intorno al tema, appunto, del vivente.
In questa direzione, dopo Ecosoft Art (2008), la mostra che ha accompagnato l’apertura ufficiale del Parco, nel 2009 ha preso forma (ed è tutt’ora in corso) VILLAGE GREEN, ciclo espositivo semipermanente in esterno che ha accolto le installazioni temporanee di Lara Almarcegui, Michel Blazy, Andreas Gedin, Piero Gilardi.

Tra i primi progetti temporanei ricordiamo l’installazione Immigration dell’artista svizzero Francesco Mariotti, collocato inizialmente nel giugno 2007 in piazza Valdo Fusi (davanti alla sede temporanea del museo presso Casa Canada) e successivamente nella prima area del parco del PAV aperta al pubblico nel 2007.