Creazione di nuovi territori
Domenica=Workshop
21 gennaio 2018, ore 15-17
Il bene comune, inteso come totalità planetaria da preservare, sottende un codice collettivo che è proprio di tutte le specie viventi. Il territorio del PAV con le sue stratificazioni, da cascina agricola a sito industriale e poi parco d’arte, conserva la memoria del tempo e degli individui che l’hanno attraversato.
Le migrazioni e gli spostamenti producono una continua contaminazione tra locale e globale, per cui le geografie e le culture si ridistribuiscono e mutano secondo criteri di ibridazione, adattabilità e incontro. Tale processo, comune a tutti gli esseri viventi genera diversità e ricchezza, creando nuovi ambienti e nuove identità.
Durante il laboratorio Patchwalking, a partire dal valore simbolico della terra, che ciascun gruppo è invitato a portare dal proprio luogo di appartenenza, e attraverso l’utilizzo di pigmenti colorati messi a disposizione, viene prodotto un elaborato collettivo in cui l’esperienza materica con la terra dà vita a una mappatura organica fatta di tracce e traiettorie.
A seguire, visita alle esposizioni.
Partecipazione gratuita, compresa nel biglietto di ingresso al museo.