
Dopo la realizzazione nel 2006 della prima installazione ambientale, Trèfle di Dominique Gonzalez-Foerster, il Parco Arte Vivente, dal 2008 ospita nell’area verde di 23 mila mq installazioni di tipo permanente e semi-permanente.
Ecco la mappa aggiornata con le opere presenti nel parco.
Il progetto grafico è di Gianluca Maffoni.
Dominique Gonzalez-Foerster, Trefle, 2006 Collettivo Terra Terra, Focolare, 2012 Gilles Clément, Jardin Mandala, 2010 Frame Works, Rain is for free, 2013 Andrea Caretto/Raffaella Spagna, Pedogenesis, 2009 Piero Gilardi, Labirintico Antropocene, 2018 Emmanuel Louisgrand, La Folie du PAV, 2009 Critical Art Ensemble, New Alliances, 2011-2013 Sara Enrico, The Jumpsuite Theme, 2017 Norma Jeane, Potlatcht, 2013, Andrea Magnani, Aneico, Abacco e Adoneo, 2017 Michele Guido, adobe garden project_2020, 2022 NoOffice, Corpo Vegetale, 2011 myvillages, Libera Scuola del Giardino, 2016-ongoing Luigi Mainolfi, Tre quarti di sfera con coda, 2000 Bert Theis, Isola bonsai, 2015 Stefano Boccalini, PublicPrivate, 2022 Wurmkos, Berta, 2018 Andrea Caretto e Raffaella Spagna, PAV_Herbarium, 2021 Piero Giraldi, L’Albero del PAV, 2018, parte del percorso Luci d’Artista Torino