Workshop_76 / PERCHÉ IL NAUFRAGIO NON AVVENGA
Condotto da Marcelo Expòsito
Giovedì 4 maggio, ore 17:00-19:00
Venerdì 5 maggio, ore 10:00-17:00
a cura AEF/PAV
Partecipazione gratuita, inclusa nel biglietto di ingresso.
Prenotazione tramite modulo online
Il workshop si basa sulle opere di Expòsito attualmente esposte all’interno della mostra Macchine del dissenso, doppia personale curata da Marco Scotini, dello stesso artista spagnolo e dell’austriaco Oliver Ressler.
Giovedì 4 maggio Expòsito accompagnerà il gruppo dei partecipanti in una visita guidata e dialogante alle sue opere in mostra, fra le altre: Erbario della differenza italiana, tre tavole botaniche corredate da note manoscritte (2022); Fotoscritture, dedicado a Allan Sekula (2022); Primo Maggio, La Città-Fabbrica (2004); Perché il naufragio non avvenga (2023). I lavori di Expòsito affrontano principalmente le problematiche dello sviluppo delle città post-fordiste durante il lungo ciclo della globalizzazione neoliberista, le relazioni tra l’attuale crisi sistemica e l’emergere al loro interno di nuove soggettività politiche.
Nella seconda giornata di lavoro collaborativo si affronteranno i temi che riguardano la scrittura diagrammatica e la metafora del naufragio, proprio a partire dai lavori in mostra. Verranno sperimentati alcuni dettagli pratici sull’elaborazione degli erbari, per arrivare alla creazione di erbari diagrammatici.
A tale scopo, ciascun partecipante dovrà portare con sé alcuni libri (almeno due) ritenuti importanti per interpretare le crisi e costruire le speranze del presente, e da questi testi verranno ricavate le annotazioni testuali per corredare le tavole vegetali.
Info e prenotazioni: +39 011 3182235 / lab@parcoartevivente.it