Mercoledì 10 maggio 2017 alle ore 18.30 il PAV presenta il libro PIERRE RESTANY La part des anges. Il pensiero critico di Pierre Restany ricostruito attraverso i documenti inediti dell’archivio di D’ARS. Pubblicazione a cura di Cristina Trivellin, Edizioni Mudima.
Introduce Lorella Giudici, docente di Storia dell’Arte all’Accademia Albertina di Belle Arti Torino e all’Accademia di Brera.
Il cuore della pubblicazione è costituito dalle trascrizioni delle registrazioni avvenute durante le riunioni di redazione (1990-2003), materiale totalmente inedito che permette di avvicinarsi e comprendere non solo il pensiero critico di Restany, ma il suo rapporto con i collaboratori, la necessità di entrare in relazione con i propri interlocutori. Il titolo di questo libro è infatti legato a una metafora che gli stava molto a cuore e che racconta in un editoriale del 1997 intitolato: L’ecologia mentale: la part des anges – i viticultori in Francia chiamano “Part des anges” quella misteriosa e volatile dose di alcool che evaporando conferisce al Cognac il suo tipico aroma. Per Restany ogni argomento tematico doveva essere trattato come un liquore in fase di distillazione: era la part des anges nata dall’evaporazione delle idee che doveva conferire sapore alla rivista. In un fluire continuo e avvincente di intuizioni, di idee e di considerazioni, a volte persino di preveggenze, sul proprio tempo, sull’arte e sul pensiero, le parole di Restany si dispiegano in un lucido racconto – a tratti talmente lucido da sembrare quasi visionario – sul presente, sul futuro e sulle verità nascoste dell’arte e dell’intelletto: “Scrivere d’arte – diceva – significa entrare in relazione con la vita”.
Ingresso libero sino ad esaurimento posti disponibili
Cristina Trivellin
Critico d’arte, docente, giornalista e curatore, dal 2002 al 2014 è stata membro del Comitato Scientifico della Fondazione D’Ars Oscar Signorini onlus; dal 2012 è direttore di D’Ars-periodico di arti e culture contemporanee e di www.darsmagazine.it. E’ membro di AICA (Associazione Internazionale dei Critici d’Arte). Ha tradotto e curato l’edizione italiana del libro di Pierre Restany “Yves Klein, Il fuoco nel cuore del vuoto” (Prearo Editore). Numerose le pubblicazioni realizzate, cataloghi di mostre e interventi teorici in raccolte di saggi e libri di critica e cultura attorno tematiche dedicate alle varie declinazioni dell’arte contemporanea. E’ socio fondatore di Undicesima Lab, Associazione Culturale che si occupa di editoria e comunicazione.
In collaborazione con