Domenica=Workshop
Il seme di Paeonia Officinalis impiega circa due anni per la sua germinazione, costituendo così un esempio emblematico di come il tempo della trasformazione sia, in natura, molto diverso dalla nostra percezione del vivere quotidiano. Nessun altro organismo vivente è capace di una così lunga apnea biologica. La mostra temporanea Prima che le Piante Avessero un Nome, dell’artista svizzero Uriel Orlow, fa emergere l’importante e poco considerato ruolo delle piante rispetto allo sviluppo storico globale. Inoltre, le opere ambientali presenti nel Parco, mostrano aspetti legati alla trasformazione e alla ciclicità della natura nel suo evolvere, per continuare con una riflessione sul concetto di tempo e sulla reciprocità che intercorre tra i ritmi della natura e degli esseri umani.
L’attesa diviene momento ideale nel quale proiettare nel futuro un pensiero vitale, che include la cura e il rispetto dei tempi biologici per l’intero ecosistema.A seguire, visita alle esposizioni.
Partecipazione gratuita, compresa nel biglietto di ingresso al museo.
L’attesa diviene momento ideale nel quale proiettare nel futuro un pensiero vitale, che include la cura e il rispetto dei tempi biologici per l’intero ecosistema.A seguire, visita alle esposizioni.
Partecipazione gratuita, compresa nel biglietto di ingresso al museo.
Domenica 19 novembre, ore 15-17
Modulo di iscrizione online