Condotto da Wurmkos
Venerdì 15 settembre, ore 10-17
a cura delle Attività Educative e Formative del PAV
Partecipazione gratuita, sino a esaurimento posti
Il workshop Andare con le radici di Wurmkos viene introdotto con la visione di numerosi lavori performativi del Gruppo, nati spontaneamente e sviluppati collettivamente in laboratorio.
Il workshop si articola attraverso la ricerca di processi di trasformazione e valorizzazione della diversità: riallineando il nostro corpo con il corpo esteso del territorio; definendo l’ecosistema che si basa sull’interdipendenza degli organismi; individuando la gigantesca trama vitale la cui esistenza si compie grazie alla varietà degli elementi che la compongono.
A partire dalla visione della mostra omonima attualmente in corso, il workshop offre la possibilità di incontrarsi e vivere le installazioni, in linea con la ricerca di Wurmkos che si concretizza sempre di più sulla necessità di sviluppare nuovi spazi comuni di aggregazione.
Lungo la sperimentazione performativa, i partecipanti sono invitati a vestire il proprio corpo con vari elementi realizzati con disegni o riproduzioni tratti dal mondo botanico, fino a riconoscersi in una creatura vegetale. La trasformazione è una metafora che crea una simbiosi con le piante per imparare, conoscere e studiare gli esseri viventi che abitano la Terra da molto più tempo di noi e, attraverso lo studio della biodiversità, coltivare sguardi utili a comprendere la nostra pluralità. Le note alleanze fra piante, funghi e diverse forme di vita rendono evidente come in natura la sopravvivenza, anche in condizioni talvolta inadatte alla vita, sia possibile solo grazie al sostegno reciproco. In questo senso, il workshop si conclude con la realizzazione di ritratti fotografici, sia nell’ambiente naturale del PAV che negli spazi della mostra. Per concretizzare il concetto di persistenza e reciprocità praticato negli anni da Wurmkos, gli esiti del workshop Andare con le radici saranno il materiale di partenza per un’ulteriore e imprevedibile fase di ricerca nella Farmacia Wurmkos, laboratorio permanente e sede del Gruppo a Sesto San Giovanni. Questa continuità è intesa essere la creazione di uno spazio comune, immaginato come un agire che prende forma attraverso relazioni e alleanze, come le radici.
Info: +39 011 3182235 / lab@parcoartevivente.it