Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!
ZonArte da zero a 10!
11 giugno 2019
ZonArte_Live@PAV
4-6 ottobre 2019
Il progetto ZonArte si inserisce nell’ambito dell’educazione e prevede un programma unico di attività (eventi, convegni, laboratori) che coinvolge i Dipartimenti Educazione delle principali istituzioni di arte contemporanea di Torino.
Configurato con una struttura flessibile, aperta e capace di contenere la complessità da cui trae origine, ZonArte è promosso e sostenuto interamente dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.
Negli anni le varie iniziative hanno contribuito a potenziare la capacità progettuale dei Dipartimenti Educazione, promuovendo il dialogo e la co-progettazione, determinando le condizioni per rendere operativa e organica la collaborazione tra le istituzioni afferenti al sistema dell’arte contemporanea di Torino e Piemonte. In una riflessione sul rapporto tra arte contemporanea e pubblico, il progetto intende configurare un orizzonte educativo alternativo rispetto alla funzione espressa dalle realtà museali. L’impianto progettuale e l’approccio metodologico mirano a favorire la costruzione di una piattaforma di confronto aperta alla collettività, promuovendo spazi di riflessione teorica e momenti di esperienza correlati all’arte e alla cultura del tempo presente.
Negli anni sono state attivate numerose sinergie con soggetti sul territorio, oltre a partner internazionali, tra cui si ricordano, tra gli altri, la lunga collaborazione con la fiera internazionale Artissima, il lavoro con Casa OZ e le OGR – Officine Grandi Riparazioni Torino per il progetto Tutto Infinito di Patrick Tuttofuoco, nonché la collaborazione con il progetto MACRO ASILO di Roma per la celebrazione del decimo anno di attività di ZonArte. Dal 2018 il network coordina le attività educative per famiglie nell’ambito di OGR Public Program.
Il 31 gennaio 2018 al Circolo dei Lettori di Torino è stato presentato “Manuale di Educazione all’Arte Contemporanea” (edito da Prinp), pubblicazione frutto del programma Education_Art/Contest: una serie di incontri aperti al pubblico della fiera e a esperti del settore, svoltosi durante Artissima 23.
Pav Staff Servizi Pubblicazioni Newsletter Trasparenza Privacy policy
PAV Parco Arte Vivente
Centro sperimentale d'arte contemporanea
via Giordano Bruno 31, Torino
T. +39 011 3182235
info@parcoartevivente.it
Orario estivo: da mercoledì a venerdì ore 16-19
sabato e domenica ore 12-19
Orario invernale: venerdì ore 15-18
sabato e domenica ore 12-19
Per scuole e gruppi, su prenotazione, da martedì a venerdì
PAV Parco Arte Vivente
Centro sperimentale d'arte contemporanea
via Giordano Bruno 31, Torino
T. +39 011 3182235
info@parcoartevivente.it
Orario estivo: da mercoledì a venerdì ore 16-19
sabato e domenica ore 12-19
Orario invernale: venerdì ore 15-18
sabato e domenica ore 12-19
Per scuole e gruppi, su prenotazione,
da martedì a venerdì
Obblighi di pubblicità e trasparenza ex L. 124/2017 Anno 2024 – soggetto ricevente: AcPAV (C.F. 08642260015)
Soggetto erogante:
1) Regione Piemonte – somme incassate:
-Euro 28.840,00 in data 15/02/2024 a titolo di Acconto contributo attività anno 2023 (determinazione dirigenziale n. 377/A2003C/2023 del 16/11/2023)
-Euro 28.840,00 in data 15/07/2024 a titolo di Saldo contributo attività anno 2023 (determinazione dirigenziale n. 377/A2003C/2023 del 16/11/2023)
-Euro 28.840,00 in data 05/09/2024 a titolo di Acconto contributo attività anno 2024 (determinazione dirigenziale n. 191/A2003C/2024 del 27/06/2024)
2) Regione Piemonte – somme assegnate (non incassate):
-Euro 28.840,00 a titolo di Saldo contributo attività anno 2024 (determinazione dirigenziale n. 191/A2003C/2024 del 27/06/2024)
3) Comune di Torino – somme incassate:
-Euro 100.000,00 in data 17/06/2024 a titolo di contributo attività anno 2023 (determinazione dirigenziale n. 5559 del 04/10/2023)
4) Comune di Torino – somme assegnate (non incassate):
-Euro 100.000,00 a titolo di contributo attività anno 2024 (determinazione dirigenziale n. 4420 del 25/07/2024)
PAV Staff
Direttore
ENRICO CARLO BONANATE
Curatore
MARCO SCOTINI
Assistente alla produzione
ALESSANDRA MESSALI
Attività Educative e Formative
Curatrice
ORIETTA BROMBIN
Educatrice museale
ELISABETTA REALI
Organizzazione eventi
VALENTINA BONOMONTE
Allestimenti
GIULIANA PONTI
Mediatore culturale
DEBORAH PARISI
Biglietteria
MARCO MONTATO