Il Parco Arte Vivente s’inserisce nel sistema museale cittadino dell’arte contemporanea, già ricco e articolato, con una sua specificità: l’analisi e la sperimentazione dell’Arte del vivente.
Sorto su un’area urbana ex industriale, il museo si delinea quale luogo di scambio, d’incontro e di ricerca sulle istanze artistiche contemporanee.
Il PAV, 23.000 mq di parco con installazioni artistico-ambientali e spazio espositivo interno, propone attività artistiche, culturali e laboratoriali la cui metodologia tiene conto di due sostanziali prassi di lavoro: la conduzione di workshop da parte degli artisti presenti nell’ambito dell’Art Program e le azioni di laboratorio che si addentrano nella processualità, struttura e sintassi dell’opera d’arte.
In questo modo, si attivano i saperi di cui ciascuno è portatore allo scopo di incentivare la partecipazione attiva dei cittadini alla vita culturale, sensibilizzando ai temi ambientali attraverso lo studio e la sperimentazione dei linguaggi espressivi della contemporaneità.
Le azioni di laboratorio, che agiscono all’interno del campo etico-estetico della relazione tra la natura e i suoi abitanti, attivano spunti concreti e meccanismi di consapevolezza che possono preludere a una reale trasformazione dei comportamenti e delle attitudini.
Il riflesso concreto di queste azioni partecipative si manifesta con programmi svolti in collaborazione con la cittadinanza e con enti territoriali come scuole, biblioteche civiche, Centri diurni, Associazioni, ASL.
Ai pubblici con disabilità o disagio psichico sono dedicati percorsi accessibili, dalla visita alle mostre ai programmi in atelier.
Laboratori, workshop, percorsi, incontri pubblici sono concepiti come approfondimenti delle opere esposte, con il fine di facilitarne la comprensione e la contestualizzazione, e possono essere vissuti come vere e proprie esperienze sociali.
Le proposte di laboratorio sono strutturate in quattro campi pluridisciplinari d’indagine: Paesaggi, Arte e Biologia, Ibridazioni, Società Mutante.
Per informazioni e partecipazioni: 011 3182235 – lab@parcoartevivente.it
Nuovo Programma AEF 2022-2023
(versione stampabile A4)
ARCHIVIO PROGRAMMI
Attività 2021/22
Attività 2020/21
Attività 2019/20
Attività 2018/19
Attività 2017/18
Attività 2016/17
Attività 2015/16
Attività 2013/14
Attività 2012/13
Attività 2011/12
Attività 2010/11
Attività 2009/10
Attività 2009
PAV Prelude 2008
PAV Preview 2007
PAV Preview, dicembre 2006
Nuovi Orizzonti Urbani 2006